
Parisi: «Gli Usa hanno perso la capacità di leadership globale»
Il Nobel per la fisica con il giurista Natalino Irti e Paolo Mieli a confronto al Festival dell’economia di Trento di Raoul de Forcade «Gli

Il Nobel per la fisica con il giurista Natalino Irti e Paolo Mieli a confronto al Festival dell’economia di Trento di Raoul de Forcade «Gli

Dal 21 al 24 aprile Festa di Scienza e Filosofia: 151 relatori e 163 incontri per proporre nuove idee, libero pensiero e pace. Tra gli

Il Premio Nobel all’Accademia dei Lincei: «Occorre uno sforzo collettivo per creare ponti e soluzioni globali» GIORGIO PARISI Il mondo si trova in una situazione

di Giorgio Parisi Noi, i Nobel e i Leaders for Children di tutto il mondo, ci siamo riuniti per chiedere che i leader mondiali rendano

Il 7 febbraio 2022 il gruppo di lavoro per la Nomenclatura dei Corpi Minori della Iau (Unione Astronomica Internazionale) ha accettato la proposta del Ccaf,

di Tino Oldani «La situazione politica in Italia è grave, ma non seria». Forse mai come oggi il celebre aforisma di Ennio Flaiano trova conferma

Giorgio Parisi “Oggi – dice il premio Nobel – viviamo in un periodo di pessimismo, segnato da tante crisi: economica, climatica, sociale. L’idea che il

“Avere un impianto per l’energia nucleare in una zona densamente popolata è un modo per massimizzare i danni rispetto ai benefici: se un incidente come

Per farsi venire una buona idea – spiega il fisico neolaureato con il premio più prestigioso – sono fondamentali il pensiero inconscio e il pensiero

Lucia Capuzzi La campagna per il “Dividendo della pace”: liberare risorse per combattere il cambiamento climatico, le pandemie e la povertà. Un fonda da 1.000